Cos'è corfù?

Corfù: Un'Isola di Bellezza e Storia

Corfù, conosciuta in greco come Kerkyra (Κέρκυρα), è un'isola greca situata nel Mar Ionio, al largo della costa nord-occidentale della Grecia. È la seconda isola più grande delle Isole Ionie, dopo Cefalonia. Grazie alla sua ricca storia, alla sua bellezza naturale e al suo clima mite, Corfù è una meta turistica molto popolare.

Storia:

La storia di Corfù è ricca e complessa, plasmata da diverse influenze culturali. L'isola è stata abitata fin dal Paleolitico ed è stata un importante centro durante l'antichità. È menzionata nell'Odissea di Omero come Scheria, la terra dei Feaci. Nel corso dei secoli, Corfù è stata governata da varie potenze, tra cui:

  • I Corinzi: Fondarono una colonia nell'VIII secolo a.C.
  • I Romani: Conquistarono l'isola nel 229 a.C.
  • I Bizantini: Governarono l'isola per secoli.
  • I Veneziani: Governarono Corfù per oltre 400 anni (dal XIV al XVIII secolo), lasciando un'impronta significativa sull'architettura, la cultura e la lingua dell'isola. L'influenza veneziana è ancora visibile nella architettura della città di Corfù.
  • I Francesi: Durante le guerre napoleoniche, Corfù fu occupata dai Francesi.
  • Gli Inglesi: Corfù divenne un protettorato britannico dal 1815 al 1864.
  • La Grecia: Corfù si unì alla Grecia nel 1864.

Geografia e Natura:

Corfù è un'isola montuosa con una vegetazione lussureggiante. Il Monte Pantokrator è la cima più alta dell'isola. Le sue coste sono caratterizzate da spiagge sabbiose, baie rocciose e promontori scoscesi. L'isola è ricca di uliveti, cipressi, aranceti e limoneti, contribuendo al suo paesaggio verdeggiante. La flora%20e%20fauna di Corfù sono diversificate e includono molte specie endemiche.

Città di Corfù (Kerkyra):

La città di Corfù, capoluogo dell'isola, è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. È caratterizzata da un'architettura veneziana, strade strette e tortuose, piazze pittoresche e imponenti fortezze. I punti salienti della città includono:

  • La Fortezza Vecchia (Paleo Frourio): Una fortezza veneziana situata su una penisola rocciosa.
  • La Fortezza Nuova (Neo Frourio): Un'altra fortezza veneziana con una vista panoramica sulla città.
  • Il Liston: Una galleria porticata in stile francese che ospita caffè e ristoranti.
  • La Spianada: Una grande piazza che separa la città vecchia dalla Fortezza Vecchia.
  • La Chiesa di San Spiridione: Dedicata al santo patrono dell'isola.

Turismo:

Corfù offre una vasta gamma di attività turistiche, tra cui:

  • Spiagge e sport acquatici: Numerose spiagge offrono opportunità per nuotare, prendere il sole, fare snorkeling, immersioni e praticare sport acquatici.
  • Escursioni e trekking: L'isola è ideale per escursioni e trekking, con numerosi sentieri che attraversano montagne, boschi e villaggi tradizionali.
  • Visite culturali: Musei, siti archeologici e monumenti storici offrono uno sguardo sulla ricca storia e cultura dell'isola. Si possono trovare interessanti musei in tutta l'isola.
  • Gastronomia: La cucina di Corfù è influenzata dalla tradizione greca e veneziana, con piatti a base di pesce fresco, carne, verdure e olio d'oliva.
  • Vita notturna: Corfù offre una vivace vita notturna, con bar, club e discoteche.

Località turistiche popolari:

  • Paleokastritsa: Famosa per le sue acque cristalline e le sue grotte marine.
  • Kavos: Una località vivace con una vita notturna animata.
  • Sidari: Conosciuta per il Canal d'Amour, una formazione rocciosa naturale.
  • Glyfada: Una spiaggia di sabbia con acque poco profonde, ideale per le famiglie.

In sintesi, Corfù è un'isola affascinante che offre una combinazione di storia, natura, cultura e divertimento. È una meta ideale per chi cerca una vacanza varia e indimenticabile.