Violoncello
Il violoncello, spesso abbreviato in cello, è uno strumento musicale ad arco appartenente alla famiglia del violino. È più grande della viola ma più piccolo del contrabbasso, e viene suonato tenendolo tra le ginocchia in posizione seduta.
Caratteristiche principali:
- Accordatura: Sol, Re, La, Mi (dal grave all'acuto), un'ottava sotto la viola.
- Materiali: Tradizionalmente realizzato in legno, con tavola armonica in abete, fondo e fasce in acero.
- Archetto: Più corto e più pesante di quello del violino.
- Tecniche esecutive: Pizzicato, arco, armonici, tremolo.
- Ruolo: È un membro fondamentale dell'orchestra sinfonica e viene utilizzato anche in quartetti d'archi, trio con pianoforte e altre formazioni di musica da camera. E’ inoltre suonato come strumento solista.
- Storia: Si è evoluto nel corso del XVI secolo dalla viola da gamba.