Il cloisonné è un'antica tecnica di decorazione degli oggetti metallici, in particolare il bronzo, l'oro e il rame. Deriva dal francese cloison, che significa "scomparto". La tecnica consiste nell'applicare sottili fili metallici (solitamente oro, argento o rame) al corpo metallico per creare scomparti (cloisons). Questi scomparti vengono riempiti con smalto vetroso in polvere, che viene poi cotto in forno. Dopo la cottura, la superficie viene levigata e lucidata per rivelare il disegno.
Storia:
La tecnica del cloisonné ha origini antiche, risalenti all'Egitto faraonico. Successivamente, si diffuse in tutto il mondo, raggiungendo l'apice in diverse culture, tra cui Bisanzio, la Cina e il Giappone. Ogni cultura ha sviluppato stili e tecniche unici.
Tecnica:
Materiali:
Utilizzi:
Il cloisonné è stato utilizzato per decorare una vasta gamma di oggetti, tra cui:
Tipi di cloisonné:
Caratteristiche:
Il cloisonné è considerato una forma d'arte complessa e raffinata che richiede grande abilità e pazienza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page