Cos'è cloro?

Cloro (Cl)

Il cloro è un elemento chimico con simbolo Cl e numero atomico 17. È un alogeno, appartenente al gruppo 17 (precedentemente VIIA) della tavola periodica. A temperatura ambiente, si presenta come un gas diatomico giallo-verdognolo, irritante e tossico.

Proprietà Fisiche:

  • Aspetto: Gas giallo-verdognolo
  • Odore: Soffocante e irritante
  • Punto di fusione: -101.5 °C
  • Punto di ebollizione: -34.04 °C
  • Densità: 3.214 g/L (a 0 °C e 1 atm)

Proprietà Chimiche:

Il cloro è un forte ossidante. Reagisce direttamente con la maggior parte degli elementi, formando cloruri. È altamente reattivo e tende a formare legami ionici con metalli e legami covalenti con non metalli. Esempi di reazioni comuni includono:

  • Reazione con il sodio per formare cloruro di sodio (sale da cucina): 2Na + Cl<sub>2</sub> → 2NaCl
  • Reazione con l'idrogeno per formare cloruro di idrogeno (acido cloridrico quando disciolto in acqua): H<sub>2</sub> + Cl<sub>2</sub> → 2HCl

Produzione:

Industrialmente, il cloro viene prodotto principalmente mediante elettrolisi di soluzioni di cloruro di sodio (salamoia). Il processo produce anche idrogeno e idrossido di sodio come sottoprodotti.

Utilizzi:

Il cloro ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Disinfezione dell'acqua: Il cloro è ampiamente utilizzato per disinfettare l'acqua potabile e le acque reflue, uccidendo batteri e virus. Questo include l'uso in piscine.
  • Produzione di PVC (polivinilcloruro): È un componente essenziale nella produzione di PVC, un polimero utilizzato in una vasta gamma di prodotti, tra cui tubi, rivestimenti e imballaggi.
  • Sbiancamento della carta e dei tessuti: Il cloro è utilizzato come agente sbiancante nell'industria della carta e dei tessuti.
  • Produzione di prodotti chimici: È un reagente importante nella produzione di una vasta gamma di prodotti chimici, inclusi pesticidi, erbicidi, solventi e farmaci.

Precauzioni:

Il cloro è un gas tossico e irritante. L'esposizione al cloro può causare irritazione agli occhi, al naso e alla gola, tosse, difficoltà respiratorie e, in casi gravi, edema polmonare. È importante maneggiarlo con cautela e utilizzare dispositivi di protezione adeguati, come maschere antigas e guanti.