Cos'è cisteina?

Cisteina

La cisteina è un α-amminoacido non essenziale solforato con formula chimica HSCH₂CH(NH₂)COOH. È uno dei 20 amminoacidi ordinari utilizzati per la biosintesi delle proteine. Il suo codone è UGU o UGC.

Caratteristiche principali:

  • Struttura: Contiene un gruppo tiolico (-SH), che la rende particolarmente reattiva e importante per la formazione di ponti disolfuro.

  • Non essenziale: Negli esseri umani, la cisteina può essere sintetizzata a partire dalla metionina, un amminoacido essenziale.

  • Reattività: Il gruppo tiolico rende la cisteina un potente antiossidante.

  • Ruolo biologico:

    • Struttura delle proteine: Stabilizza la struttura terziaria delle proteine tramite la formazione di ponti disolfuro tra residui di cisteina.
    • Sintesi del glutatione: È un precursore del glutatione, un importante antiossidante cellulare.
    • Centri redox: Coinvolta in centri redox di enzimi.
  • Fonti alimentari: Si trova in alimenti ricchi di proteine, come carne, pollame, pesce, uova, latticini e alcuni legumi.

  • Applicazioni: Utilizzata nell'industria alimentare, farmaceutica e cosmetica.

Forme: Esiste in due forme stereoisomeriche, L-cisteina e D-cisteina, ma solo la L-cisteina è utilizzata nella biosintesi delle proteine. La L-cisteina è anche utilizzata come integratore alimentare.