Cos'è metionina?

Metionina

La metionina è un α-amminoacido con formula chimica HO₂CCH(NH₂)CH₂CH₂SCH₃. È uno dei 20 amminoacidi proteinogenici standard. È un amminoacido essenziale negli esseri umani, il che significa che non può essere sintetizzato dall'organismo e deve essere ottenuto attraverso la dieta.

Funzioni e Importanza:

  • Avvio della Traduzione: La metionina, specificamente una forma modificata chiamata formilmetionina (fMet), è l'amminoacido di partenza per la sintesi proteica nei batteri, nei mitocondri e nei cloroplasti. Negli eucarioti, una metionina non modificata è usata come amminoacido iniziale, sebbene sia spesso rimossa dopo la traduzione. Per saperne di più su questo, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/avvio%20della%20traduzione
  • Donatore di Metili: La metionina è un importante donatore di gruppi metilici, cruciale per numerose reazioni biochimiche, inclusa la sintesi di creatina, carnitina, e l'epinefrina. La S-adenosilmetionina (SAMe), un derivato della metionina, è il principale donatore di metili. Scopri di più sul suo ruolo come donatore: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/donatore%20di%20metili
  • Sintesi di Cisteina e Taurina: La metionina è un precursore della cisteina, un altro amminoacido proteinogenico, e della taurina, un amminoacido non proteinogenico con diverse funzioni fisiologiche.
  • Antiossidante: La metionina può agire come antiossidante, contribuendo a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Approfondisci il suo ruolo antiossidante: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/antiossidante

Fonti Alimentari:

La metionina si trova in una varietà di alimenti, tra cui:

  • Carne
  • Pesce
  • Latticini
  • Uova
  • Noci e semi
  • Alcuni cereali

Deficienza e Tossicità:

Una carenza di metionina può portare a problemi di crescita, debolezza muscolare e altri problemi di salute. Un eccessivo consumo di metionina può causare livelli elevati di omocisteina, un aminoacido associato ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Per ulteriori informazioni sugli effetti della deficienza: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/deficienza%20di%20metionina.

Isomeri:

Come tutti gli amminoacidi tranne la glicina, la metionina è chirale. La forma L-metionina è l'enantiomero biologicamente attivo. Esplora i suoi isomeri qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/isomeri%20di%20metionina