Cos'è ciclosporina?

Ciclosporina: Informazioni Essenziali

La ciclosporina è un farmaco immunosoppressore utilizzato per prevenire il rigetto d'organo dopo trapianto e per trattare diverse patologie autoimmuni. Agisce inibendo l'attività delle cellule T, componenti essenziali del sistema immunitario responsabili dell'attacco agli organi trapiantati o del danno autoimmune.

Meccanismo d'Azione:

La ciclosporina si lega ad una immunofillina intracellulare chiamata ciclofillina. Questo complesso ciclosporina-ciclofillina inibisce la calcineurina, una fosfatasi cruciale per l'attivazione del fattore di trascrizione NFAT (Nuclear Factor of Activated T-cells). NFAT è essenziale per la trascrizione di geni che codificano citochine come l'interleuchina-2 (IL-2), necessaria per la proliferazione e la funzione delle cellule T. L'inibizione della calcineurina riduce quindi la produzione di IL-2 e di altre citochine, sopprimendo la risposta immunitaria.

Usi Clinici:

Effetti Collaterali:

La ciclosporina ha un profilo di effetti collaterali significativo, che richiede un monitoraggio attento. Gli effetti collaterali comuni includono:

  • Nefrotossicità: La tossicità%20renale è uno dei problemi più seri e richiede un monitoraggio costante della funzionalità renale.
  • Ipertensione: Aumento della pressione sanguigna.
  • Tremore: In particolare alle mani.
  • Irsutismo: Crescita eccessiva di peli.
  • Iperplasia%20gengivale: Eccessiva crescita delle gengive.
  • Disordini%20gastrointestinali: Nausea, vomito, diarrea.
  • Aumento%20del%20rischio%20di%20infezioni: A causa della soppressione del sistema immunitario.
  • Rischio%20aumentato%20di%20tumori: Soprattutto tumori della pelle e linfomi, a lungo termine.

Interazioni Farmacologiche:

La ciclosporina ha numerose interazioni farmacologiche significative. È cruciale informare il medico di tutti i farmaci e integratori assunti. Alcuni farmaci possono aumentare i livelli di ciclosporina nel sangue, aumentando il rischio di tossicità, mentre altri possono diminuire i livelli, riducendo l'efficacia del farmaco.

Monitoraggio:

Un monitoraggio attento dei livelli di ciclosporina nel sangue è essenziale per garantire l'efficacia del farmaco e minimizzare il rischio di tossicità. Vengono eseguiti regolarmente esami del sangue per controllare i livelli di ciclosporina, la funzionalità renale, la pressione sanguigna e altri parametri.

Precauzioni:

  • La ciclosporina deve essere assunta seguendo rigorosamente le indicazioni del medico.
  • È importante evitare l'esposizione eccessiva al sole durante il trattamento con ciclosporina a causa del rischio aumentato di tumori della pelle.
  • Le vaccinazioni con vaccini vivi attenuati devono essere evitate durante il trattamento con ciclosporina.
  • Le donne in età fertile devono utilizzare metodi contraccettivi efficaci durante il trattamento con ciclosporina.
  • La ciclosporina può passare nel latte materno, pertanto l'allattamento al seno non è raccomandato durante il trattamento.

È fondamentale consultare il proprio medico o farmacista per qualsiasi domanda o preoccupazione riguardante la ciclosporina. Queste informazioni non sostituiscono il parere medico professionale.