Cos'è ciclope?

Ciclope

I Ciclopi (dal greco antico Κύκλωψ, Kýklōps, pl. Κύκλωπες, Kýklōpes, che significa "occhio rotondo") sono creature della mitologia greca. Si distinguono principalmente per avere un solo occhio situato al centro della fronte. Esistono diverse versioni sui Ciclopi, che possono essere suddivisi in:

  • I Ciclopi primitivi: Questi erano figli di Urano e Gaia. Furono tre: Arge, Sterope e Bronte. Erano forgiatori eccezionali e crearono fulmini per Zeus, il tridente per Poseidone e l'elmo dell'invisibilità per Ade. Si possono trovare più informazioni su origine%20dei%20Ciclopi.
  • I Ciclopi omerici: Questi sono descritti nell'Odissea di Omero. Erano pastori solitari e selvaggi che vivevano in grotte e non avevano leggi né agricoltura. Polifemo, il ciclope accecato da Ulisse, è l'esempio più famoso. Ulteriori dettagli si trovano su Polifemo.
  • I Ciclopi costruttori: Nella leggenda successiva, i Ciclopi furono presentati come i costruttori delle mura ciclopiche di Tirinto e Micene, che sono caratterizzate da enormi blocchi di pietra grezza. Maggiori dettagli sono reperibili su Architettura%20ciclopica.

Le caratteristiche comuni a tutte le versioni dei Ciclopi includono la loro forza bruta, l'abilità nella forgiatura (per i Ciclopi primitivi) e il possesso di un singolo occhio centrale. La figura del Ciclope ha ispirato opere d'arte, letteratura e cinema nel corso dei secoli.