Cos'è cicloesanolo?

Cicloesanolo

Il cicloesanolo è un alcol ciclico con formula molecolare C₆H₁₂O. Si presenta come un solido incolore o un liquido viscoso a temperatura ambiente e ha un odore canforaceo. È un composto versatile utilizzato in varie applicazioni industriali.

Proprietà Fisiche:

  • Aspetto: Solido incolore o liquido viscoso
  • Odore: Canforaceo
  • Punto di fusione: 25 °C
  • Punto di ebollizione: 161 °C
  • Densità: 0.962 g/cm³

Proprietà Chimiche:

Il cicloesanolo è un alcol secondario. Può subire reazioni tipiche degli alcoli, come:

  • Ossidazione: Può essere ossidato a cicloesanone usando agenti ossidanti come l'acido cromico o il permanganato di potassio.
  • Esterificazione: Reagisce con acidi carbossilici per formare esteri.
  • Deidratazione: La deidratazione produce cicloesene.

Produzione:

Il cicloesanolo è prodotto principalmente per idrogenazione del fenolo o per ossidazione del cicloesano.

Usi:

  • Industria Chimica: È un intermedio importante nella produzione di nylon.
  • Solvente: Utilizzato come solvente per resine, vernici e oli.
  • Plastica: Impiegato come stabilizzante in alcune materie plastiche.
  • Profumi: Usato in profumeria.

Sicurezza:

Il cicloesanolo è irritante per la pelle e gli occhi. L'inalazione di vapori può causare irritazione alle vie respiratorie. È infiammabile e deve essere maneggiato con cura. Fare sempre riferimento alla scheda di sicurezza (SDS) prima dell'uso.