Cos'è ciauscolo?

Ciauscolo: Il Salame Spalmabile Marchigiano

Il ciauscolo è un salume tipico della regione Marche, in Italia. È un insaccato a pasta morbida e spalmabile, caratterizzato da un sapore delicato e aromatico.

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: Salame spalmabile.
  • Origine: Marche.
  • Ingredienti: Carne di suino (spalla, pancetta, prosciutto, lombo), lardo, sale, pepe, aglio, vino bianco, aromi naturali.
  • Lavorazione: Le carni vengono macinate finemente e impastate con gli ingredienti. L'impasto viene poi insaccato in budello naturale e stagionato per un periodo variabile tra 20 e 40 giorni.
  • Consistenza: Morbida e spalmabile.
  • Sapore: Delicato, saporito e leggermente speziato.

Utilizzo:

Il ciauscolo viene consumato spalmato su pane, crostini o pizza. È anche un ottimo ingrediente per condire primi piatti o per farcire torte salate.

Riconoscimenti:

Il ciauscolo è un prodotto a Indicazione Geografica Protetta (IGP). Questo marchio garantisce che il prodotto è stato realizzato secondo un disciplinare di produzione specifico e che le sue caratteristiche sono legate al territorio di origine.

Zone di Produzione:

Il ciauscolo IGP viene prodotto in diverse zone delle Marche, principalmente nelle province di Ancona, Macerata e Ascoli%20Piceno.