Cos'è cicada?

Cicala

Le cicale sono insetti appartenenti all'ordine degli Emitteri, noti principalmente per il forte canto prodotto dai maschi. Esistono circa 3.000 specie di cicale in tutto il mondo.

  • Aspetto: Le cicale hanno corpi tozzi, ali membranose trasparenti e occhi sporgenti. Le dimensioni variano notevolmente a seconda della specie, ma generalmente raggiungono una lunghezza compresa tra 2 e 5 centimetri.
  • Ciclo di Vita: Il ciclo di vita delle cicale è caratterizzato da una lunga fase di ninfa sotterranea, che può durare da pochi anni a oltre un decennio (nel caso delle cicale periodiche). Le ninfe si nutrono della linfa delle radici degli alberi. Una volta raggiunta la maturità, le ninfe emergono dal terreno, si trasformano in adulti e si accoppiano.
  • Canto: Il canto delle cicale maschi è prodotto da organi specializzati chiamati timballi, situati ai lati dell'addome. Il suono viene amplificato dalle cavità risonanti del corpo. Questo canto serve ad attrarre le femmine per l'accoppiamento. Il canto di diverse specie di cicale varia notevolmente.
  • Distribuzione: Le cicale si trovano in tutti i continenti tranne l'Antartide.
  • Ecologia: Le cicale svolgono un ruolo importante negli ecosistemi in cui vivono. Le ninfe aerano il suolo mentre scavano gallerie sotterranee, e gli adulti sono una fonte di cibo per uccelli, mammiferi e altri predatori.
  • Cicale Periodiche: Alcune specie di cicale, come le cicale periodiche del genere Magicicada del Nord America, emergono in massa a intervalli regolari di 13 o 17 anni. Questi eventi di emergenza massiccia possono avere un impatto significativo sugli ecosistemi locali.
  • Importanza Culturale: Le cicale hanno un significato culturale in molte società. In alcune culture, sono considerate un simbolo di rinascita e immortalità, mentre in altre sono viste come un presagio di cambiamento o di sfortuna.

Argomenti importanti: