Cos'è cicchella?

Cicchella è un termine dialettale utilizzato principalmente nelle regioni del sud Italia, in particolare in Campania e Puglia. Si riferisce a un tipo di strumento a percussione tradizionale, costituito da una coppia di bastoni o piccoli martelli che vengono fatti collidere tra loro per produrre un suono ritmico.

Le cicchelle sono solitamente fatte di legno e possono avere diverse dimensioni e pesi, il che influisce sul suono che producono. Possono essere utilizzate per accompagnare balli popolari o come strumento ritmico nelle bande tradizionali.

L'uso delle cicchelle nella musica popolare è molto diffuso durante le celebrazioni e le feste tradizionali, aggiungendo un elemento ritmico e coinvolgente alla musica.

Le cicchelle possono essere considerate un simbolo della cultura popolare e tradizionale del sud Italia, contribuendo a preservare le tradizioni musicali locali e a creare un'atmosfera festosa durante le celebrazioni.