Cicchella è un termine dialettale, prevalentemente campano, che indica una piccola quantità di qualcosa, un piccolo pezzo o un boccone. Può riferirsi a cibo, denaro o anche a tempo. L'accezione è sempre quella di una porzione ridotta o insufficiente.
Ad esempio, si potrebbe dire:
La parola deriva probabilmente dal termine latino "ciccus", che significa "cosa di poco valore", "bagattella". In alcune varianti dialettali, il termine può assumere sfumature leggermente diverse, ma il significato fondamentale di "piccola quantità" rimane costante.