La chitarra elettrica è uno strumento musicale a corda pizzicata la cui sonorità viene amplificata elettronicamente tramite dei pickup. A differenza della chitarra acustica, che utilizza una cassa di risonanza per proiettare il suono, la chitarra elettrica produce un segnale elettrico proporzionale alla vibrazione delle corde, che viene poi inviato a un amplificatore.
Componenti principali:
Tipologie principali:
Amplificazione:
Il segnale elettrico generato dalla chitarra elettrica è troppo debole per essere udito direttamente. Pertanto, è necessario un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/amplificatore per incrementare la potenza del segnale e pilotare un altoparlante. Gli amplificatori possono essere a valvole, a transistor o ibridi.
Effetti:
Le chitarre elettriche sono spesso utilizzate in combinazione con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/effetti%20a%20pedale (distorsione, delay, chorus, riverbero, ecc.) per modellare il suono.
Storia:
La chitarra elettrica è nata negli anni '30 del XX secolo, come evoluzione della chitarra acustica, per poter essere udita chiaramente nelle grandi orchestre jazz. Le prime chitarre elettriche erano di tipo "lap steel" e venivano suonate in orizzontale. Successivamente, si svilupparono le chitarre elettriche a corpo solido, che divennero lo strumento simbolo del rock and roll e di molti altri generi musicali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page