Il cerusico era, storicamente, una figura professionale dedita alla cura del corpo attraverso interventi manuali, spesso con strumenti affilati. A differenza del medico, che si concentrava sulla diagnosi e la terapia interna attraverso medicamenti e diete, il cerusico si occupava prevalentemente di:
Tradizionalmente, la figura del cerusico era spesso associata a un livello di istruzione inferiore rispetto a quello del medico, e le sue competenze erano apprese principalmente attraverso l'esperienza pratica e l'apprendistato. Storicamente, i cerusici erano spesso associati alle corporazioni di barbieri a causa della loro familiarità con strumenti affilati. La distinzione tra medico e cerusico si è progressivamente assottigliata nel tempo, con l'evoluzione della medicina e la standardizzazione della formazione medica. Oggi, la chirurgia è una specializzazione medica a tutti gli effetti.