Cos'è ceftriaxone?

Ceftriaxone

Il ceftriaxone è un antibiotico%20cefalosporinico%20di%20terza%20generazione ad ampio spettro per somministrazione intramuscolare o endovenosa.

Meccanismo d'azione: Inibisce la sintesi della parete cellulare batterica legandosi alle proteine%20leganti%20la%20penicillina (PBPs). Ciò porta alla lisi batterica e alla morte cellulare.

Indicazioni: Il ceftriaxone è utilizzato per trattare un'ampia varietà di infezioni batteriche, tra cui:

Controindicazioni:

  • Ipersensibilità al ceftriaxone o ad altre cefalosporine.
  • Neonati prematuri.
  • Neonati iperbilirubinemici (rischio di encefalopatia%20bilirubinica).
  • Somministrazione concomitante di soluzioni contenenti calcio (particolarmente nei neonati).

Effetti collaterali comuni:

  • Dolore al sito di iniezione
  • Diarrea
  • Nausea
  • Vomito
  • Eruzione cutanea

Effetti collaterali gravi (meno comuni):

Interazioni farmacologiche:

  • Calcio: La somministrazione concomitante di ceftriaxone con soluzioni contenenti calcio è controindicata nei neonati a causa del rischio di precipitati nel sangue e nei polmoni.
  • Anticoagulanti: Il ceftriaxone può aumentare l'effetto degli anticoagulanti.

Note importanti:

  • La resistenza batterica agli antibiotici è un problema crescente. Il ceftriaxone deve essere usato solo quando è appropriato.
  • Informare sempre il medico di tutti i farmaci e integratori che si stanno assumendo prima di iniziare il trattamento con ceftriaxone.
  • Seguire attentamente le istruzioni del medico per quanto riguarda la dose e la durata del trattamento.
  • Segnalare immediatamente al medico qualsiasi effetto collaterale grave.