Cos'è cefixima?

Cefixima

La cefixima è un antibiotico cefalosporinico di terza generazione ad ampio spettro, attivo contro batteri Gram-positivi e Gram-negativi. Viene utilizzato per trattare varie infezioni batteriche.

Meccanismo d'azione:

La cefixima agisce inibendo la sintesi della parete cellulare batterica. Si lega alle proteine leganti la penicillina (PBPs), enzimi essenziali per la costruzione della parete cellulare batterica. Questa inibizione porta alla lisi e alla morte della cellula batterica.

Indicazioni:

La cefixima è indicata per il trattamento di infezioni causate da batteri sensibili, tra cui:

Formulazioni e dosaggio:

La cefixima è disponibile in diverse formulazioni, tra cui:

  • Compresse
  • Capsule
  • Sospensione orale

Il dosaggio dipende dalla gravità dell'infezione, dalla funzione renale del paziente e dall'età. È fondamentale seguire attentamente le istruzioni del medico o del farmacista.

Effetti collaterali:

Gli effetti collaterali più comuni della cefixima includono:

Raramente, possono verificarsi effetti collaterali più gravi, come colite pseudomembranosa e reazioni di ipersensibilità gravi.

Controindicazioni:

La cefixima è controindicata in pazienti con:

Precauzioni:

  • La cefixima deve essere usata con cautela in pazienti con insufficienza renale.
  • L'uso prolungato di cefixima può portare a sovrainfezione da organismi non sensibili, come funghi.
  • È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo, compresi i farmaci da banco e gli integratori alimentari.

Interazioni farmacologiche:

La cefixima può interagire con alcuni farmaci, tra cui:

  • Anticoagulanti (es. warfarin): può aumentare il rischio di sanguinamento.

Note importanti:

  • Seguire attentamente le istruzioni del medico o del farmacista.
  • Completare l'intero ciclo di trattamento, anche se ci si sente meglio, per evitare lo sviluppo di resistenza agli antibiotici.
  • Consultare immediatamente un medico in caso di reazioni allergiche o effetti collaterali gravi.