Cos'è ceferin?

Aleksander Čeferin

Aleksander Čeferin (nato il 13 ottobre 1967 a Lubiana, Slovenia) è un avvocato e dirigente sportivo sloveno. È noto principalmente per essere stato il presidente dell' UEFA dal 2016.

Carriera:

  • Avvocato: Prima di dedicarsi al calcio, Čeferin ha lavorato come avvocato, specializzandosi in diritto penale ed economia sportiva.

  • Dirigente Calcistico: La sua carriera nel mondo del calcio è iniziata a livello locale, entrando a far parte del consiglio di amministrazione del club sloveno NK Olimpija Ljubljana.

  • Federazione Calcistica Slovena (NZS): Ha ricoperto il ruolo di presidente della Federazione Calcistica Slovena dal 2011 al 2016.

  • Presidente UEFA: Nel settembre 2016, è stato eletto presidente dell'UEFA, succedendo a Michel Platini. È stato rieletto nel 2019 e nel 2023.

Punti chiave del suo mandato come presidente UEFA:

  • Fair Play Finanziario: Ha continuato a lavorare sul Fair Play Finanziario, con l'obiettivo di garantire la stabilità finanziaria dei club europei.

  • Formati delle competizioni: Ha supervisionato modifiche al formato di competizioni come la Champions League e l'Europa League, così come la creazione della UEFA Europa Conference League.

  • Opposizione alla Superlega: Čeferin è stato un fermo oppositore della Superlega europea, un progetto che avrebbe visto la creazione di una lega semi-chiusa composta da alcuni dei club più ricchi d'Europa.

  • Sostenibilità e Diversità: Durante il suo mandato, l'UEFA ha posto maggiore enfasi sulla sostenibilità e sulla diversità nel calcio.

Aleksander Čeferin è considerato una figura influente nel calcio europeo, impegnato nella governance e nello sviluppo del gioco.