Il CDMA (Code Division Multiple Access) è una tecnologia di accesso multiplo che permette a diversi utenti di condividere contemporaneamente lo stesso canale di frequenza trasmettendo i loro segnali codificati in maniera univoca. A differenza del TDMA (Time Division Multiple Access) e del FDMA (Frequency Division Multiple Access), che dividono rispettivamente il tempo o la frequenza, il CDMA codifica ogni utente con un codice univoco, permettendo a tutti di trasmettere simultaneamente sull'intera banda di frequenza.
Come Funziona:
Codifica: Ogni utente viene assegnato un codice univoco (di solito un codice pseudo-random, come i codici di Walsh). I dati dell'utente vengono "espalosi" utilizzando questo codice, cioè ogni bit di dati viene moltiplicato per la sequenza di codice. Questo espande la larghezza di banda del segnale.
Trasmissione: Tutti i segnali codificati vengono trasmessi simultaneamente sulla stessa banda di frequenza.
Ricezione: Il ricevitore conosce il codice dell'utente desiderato. Utilizza questo codice per de-espandere il segnale ricevuto, separando il segnale desiderato dagli altri segnali, che appaiono come rumore. La de-espansione aumenta la potenza del segnale desiderato, mentre il rumore (gli altri segnali) rimane a un livello di potenza inferiore.
Vantaggi del CDMA:
Maggiore Capacità: Rispetto al TDMA e FDMA, il CDMA offre una maggiore capacità del sistema, permettendo a più utenti di condividere contemporaneamente lo stesso spettro.
Resistenza alle Interferenze: Il CDMA è resistente alle interferenze e al multi-path fading grazie alla sua tecnica di codifica.
Allocazione Dinamica della Banda: La banda può essere allocata dinamicamente in base alle necessità degli utenti.
Sicurezza: La codifica rende difficile l'intercettazione non autorizzata delle comunicazioni.
Svantaggi del CDMA:
Power Control: Il CDMA richiede un controllo preciso della potenza di trasmissione per evitare il problema del near-far. Il problema del near-far si verifica quando un utente vicino alla stazione base trasmette con una potenza molto più alta di un utente più lontano, sovrastando il segnale dell'utente più lontano e rendendolo difficile da decodificare.
Complessità: La tecnologia CDMA è più complessa da implementare rispetto al TDMA e al FDMA.
Standard CDMA:
IS-95 (cdmaOne): La prima generazione di CDMA, ampiamente utilizzata in Nord America.
CDMA2000: La seconda generazione di CDMA, che offre velocità dati più elevate. Include 1xRTT e EV-DO.
Applicazioni:
Il CDMA è stato ampiamente utilizzato nelle reti di telefonia mobile di seconda e terza generazione (2G e 3G). È stato un'alternativa popolare al GSM (Global System for Mobile Communications) in alcune regioni del mondo. Anche se ora ampiamente sostituito da tecnologie come LTE (Long Term Evolution) e 5G, i principi del CDMA continuano a influenzare le moderne tecnologie di comunicazione wireless.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page