Cos'è carpello?

Ecco le informazioni sul carpello in formato Markdown:

Carpello

Il carpello è l'unità di base del gineceo, la parte femminile del fiore delle Angiosperme. Un fiore può avere uno o più carpelli.

Funzioni:

  • Contiene gli ovuli (contenenti le cellule uovo).
  • Dopo la fecondazione, si sviluppa nel frutto.

Struttura:

Un carpello tipicamente è composto da tre parti principali:

  • Ovario: La parte basale allargata che contiene gli ovuli.
  • Stilo: Un tubo che si estende dall'ovario.
  • stigma: La superficie recettiva all'apice dello stilo (o direttamente sull'ovario nei fiori senza stilo) dove si deposita il polline.

Tipologie:

  • Carpelli liberi (apocarpo): Quando i carpelli sono separati l'uno dall'altro, formando pistilli individuali.
  • Carpelli concresciuti (sincarpico): Quando due o più carpelli si fondono a formare un unico pistillo composto. I carpelli possono fondersi negli ovari, negli stili o negli stigmi, o in una combinazione di questi.

Importanza:

La struttura e il numero dei carpelli sono caratteristiche importanti nella classificazione delle piante. Lo sviluppo del carpello nell'ovario e poi nel frutto è un processo fondamentale nel ciclo vitale delle Angiosperme.