Cos'è angiosperme?
Le angiosperme, note anche come piante da fiore, costituiscono il gruppo di piante terrestri più diversificato, rappresentando circa l'80% di tutte le piante verdi esistenti. Sono caratterizzate dalla presenza di fiori e dalla produzione di semi racchiusi all'interno di un frutto. Questa caratteristica differenzia le angiosperme dalle gimnosperme, che producono semi nudi.
Ecco alcune caratteristiche chiave delle angiosperme:
- Fiori: Gli organi%20riproduttivi delle angiosperme, altamente specializzati per l'impollinazione, che può avvenire tramite vento, acqua, insetti, uccelli o altri animali.
- Frutti: Il frutto si sviluppa dall'ovario del fiore e protegge il seme, favorendo la sua dispersione.
- Doppia fecondazione: Un processo unico delle angiosperme che coinvolge due spermatozoi. Uno feconda l'ovulo, formando lo zigote, mentre l'altro si fonde con i nuclei polari per formare l'endosperma, un tessuto nutritivo per l'embrione.
- Vasi xilematici: Le angiosperme possiedono vasi%20xilematici, strutture specializzate per il trasporto efficiente dell'acqua.
- Floema: Il floema delle angiosperme contiene cellule compagne, che supportano le cellule cribrose nel trasporto degli zuccheri.
- Diversità: Le angiosperme mostrano un'enorme diversità di forme, dimensioni e adattamenti, occupando una vasta gamma di habitat in tutto il mondo.
Classificazione:
Le angiosperme sono divise in due gruppi principali:
- Monocotiledoni: Caratterizzate da un singolo cotiledone (foglia embrionale) nel seme, foglie con venature parallele e fiori con parti fiorali in multipli di tre. Esempi: erbe, palme, orchidee.
- Dicotiledoni (o Eudicotiledoni): Caratterizzate da due cotiledoni nel seme, foglie con venature reticolate e fiori con parti fiorali in multipli di quattro o cinque. Esempi: alberi da frutto, legumi, rose. (Notare che la vecchia classificazione "Dicotiledoni" è stata in gran parte sostituita dal termine più preciso "Eudicotiledoni" in base a studi filogenetici).
Importanza:
Le angiosperme sono di fondamentale importanza per la vita sulla Terra:
- Fonte di cibo: Forniscono la maggior parte del cibo per l'uomo e gli animali, inclusi cereali, frutta, verdura e legumi.
- Produzione di ossigeno: Attraverso la fotosintesi, le angiosperme producono ossigeno, essenziale per la respirazione.
- Materiali: Forniscono legname, fibre, medicinali e altri materiali utili.
- Servizi ecosistemici: Svolgono un ruolo cruciale nel ciclo dell'acqua, nella stabilizzazione del suolo e nella fornitura di habitat per la fauna selvatica.