Cos'è nichel?

Nichel

Il nichel (simbolo chimico Ni) è un elemento chimico metallico bianco-argenteo con numero atomico 28. È un metallo di transizione duro, duttile e malleabile.

Proprietà Principali:

  • Aspetto: Metallo bianco-argenteo lucente.
  • Duttilità e Malleabilità: Facilmente lavorabile.
  • Resistenza alla Corrosione: Molto resistente alla corrosione in aria e acqua. Questa proprietà rende il nichel un materiale importante per la placcatura protettiva.
  • Ferromagnetismo: Il nichel è ferromagnetico a temperatura ambiente, anche se con minore intensità rispetto al ferro. Vedi: Ferromagnetismo.
  • Conducibilità: Buon conduttore di elettricità e calore.

Applicazioni:

  • Acciai Inossidabili: Il nichel è un componente essenziale degli acciai inossidabili, conferendo loro resistenza alla corrosione.
  • Leghe: Utilizzato in una vasta gamma di leghe, tra cui il Monel (nichel-rame), l'Inconel (nichel-cromo) e l'Hastelloy (nichel-molibdeno-cromo), per applicazioni che richiedono resistenza a temperature elevate e ambienti corrosivi. Vedi: Lega%20Metallica.
  • Batterie: Componente importante in diverse tipologie di batterie ricaricabili, come le batterie nichel-cadmio (NiCd) e nichel-metallo idruro (NiMH).
  • Placcatura: Utilizzato per placcare altri metalli, conferendo loro una finitura protettiva e decorativa. Vedi: Placcatura.
  • Catalisi: Utilizzato come catalizzatore in diversi processi chimici. Vedi: Catalisi.
  • Monete: Utilizzato nella produzione di monete.

Fonti:

Il nichel si trova in diversi minerali, tra cui la pentlandite, la millerite e la garnierite. Le principali fonti di nichel sono i depositi solfuri e lateritici.

Considerazioni Ambientali e di Salute:

  • Allergie: L'esposizione al nichel può causare dermatiti da contatto in individui sensibilizzati.
  • Tossicità: Alcuni composti del nichel sono considerati cancerogeni.
  • Impatto Ambientale: L'estrazione e la lavorazione del nichel possono avere un impatto ambientale significativo, tra cui l'inquinamento del suolo e dell'acqua.