Cos'è brancusi?

Constantin Brâncuși

Constantin Brâncuși (Hobița, 19 febbraio 1876 – Parigi, 16 marzo 1957) è stato uno scultore, pittore e fotografo rumeno. È considerato uno dei pionieri della scultura moderna, famoso per la sua astrazione delle forme e la sua ricerca dell'essenza delle cose.

Vita e Carriera:

  • Primi anni: Nato in un villaggio rurale rumeno, Brâncuși mostrò fin da giovane talento per l'intaglio del legno. Studiò alle scuole d'arte di Craiova e Bucarest.
  • Parigi: Nel 1904 si trasferì a Parigi, dove frequentò l'École des Beaux-Arts e lavorò brevemente nello studio di Auguste Rodin. Tuttavia, sentì che Rodin lo oscurava e abbandonò lo studio per sviluppare il proprio stile.
  • Stile: Brâncuși sviluppò un linguaggio scultoreo radicalmente nuovo, caratterizzato da forme pure, semplificate ed essenziali. Si concentrava sull'essenza delle forme naturali, riducendole a figure geometriche stilizzate. Utilizzò materiali come il marmo, il bronzo, il legno e il calcare, spesso lucidandoli a specchio per esaltarne la luminosità.
  • Temi principali: Tra i suoi temi principali si annoverano l'uccello nello spazio, il bacio, la colonna senza fine e il ritratto.
  • Eredità: Brâncuși ha influenzato profondamente la scultura del XX secolo, aprendo la strada all'arte astratta e concettuale. Le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo.

Opere Principali:

Aspetti Importanti: