Cos'è bourguignonne?

La bourguignonne è un tipo di fonduta di carne originaria della regione francese della Borgogna. Si distingue dalle altre fondute per il fatto che la carne viene cotta in olio bollente anziché in brodo o formaggio fuso.

Ecco alcuni aspetti importanti:

  • Preparazione: La bourguignonne prevede l'utilizzo di cubetti di carne di alta qualità, solitamente manzo, tagliati in piccole dimensioni. La carne viene presentata cruda e ogni commensale cuoce i propri cubetti immergendoli in una pentola di olio bollente posta al centro del tavolo.

  • Olio: L'olio utilizzato tradizionalmente è l'olio di semi di girasole o l'olio di arachidi, entrambi resistenti alle alte temperature. La temperatura dell'olio deve essere mantenuta costante per una cottura ottimale, solitamente intorno ai 180-190°C.

  • Salse: Un elemento fondamentale della bourguignonne sono le salse di accompagnamento. Solitamente si servono diverse salse, sia calde che fredde, per esaltare il sapore della carne. Alcune salse popolari includono:

  • Accompagnamenti: Oltre alle salse, si possono servire patate fritte, verdure fresche o sottaceto per accompagnare la bourguignonne.

  • Sicurezza: Poiché la bourguignonne prevede l'utilizzo di olio bollente, è importante prestare attenzione alla sicurezza. Si consiglia di utilizzare pentole adatte e forchette lunghe per evitare schizzi e ustioni. È anche importante assicurarsi che la carne sia completamente cotta prima di consumarla.

  • Varianti: Esistono alcune varianti della bourguignonne, come la fondue vigneronne, in cui la carne viene cotta nel vino rosso anziché nell'olio.