Il Bourne Shell, comunemente indicato come sh
, è un interprete a riga di comando (shell) per sistemi operativi Unix. È stato scritto da Stephen Bourne presso i Bell Labs e rilasciato nel 1979. È stato ampiamente utilizzato come shell di login predefinita nei sistemi Unix finché non è stato sostituito da alternative più moderne e ricche di funzionalità, come il Bash.
Caratteristiche Importanti:
$
, ""
, ' '
, e operatori di reindirizzamento (>
, <
).if
, then
, else
, for
, while
e case
.>
, <
, |
(pipe), >>
.`...`
.cd
, pwd
, echo
, exit
.Evoluzione e Alternative:
Nonostante la sua importanza storica, il Bourne shell è considerato obsoleto da molti utenti a causa della mancanza di funzionalità avanzate presenti in shell più recenti. Shell derivate dal Bourne shell, come il Korn shell (ksh), il Bourne-Again shell (bash) e lo Z shell (zsh), offrono una maggiore interattività, una migliore cronologia dei comandi, completamento automatico, e altre funzionalità. Molti sistemi moderni utilizzano Bash come shell predefinita pur mantenendo la compatibilità con gli script scritti per il Bourne shell attraverso un link simbolico (sh
che punta a bash
).