Cos'è bossetti?
Massimo Bossetti
Massimo Giuseppe Bossetti (Mapello, 28 settembre 1970) è un muratore italiano, noto per essere stato condannato in via definitiva per l'omicidio di Yara Gambirasio.
Il caso Yara Gambirasio:
- L'omicidio: Yara%20Gambirasio, una ginnasta di 13 anni, scomparve il 26 novembre 2010 a Brembate di Sopra (Bergamo) e fu ritrovata morta il 26 febbraio 2011 a Chignolo d'Isola.
- Le indagini: Le indagini si concentrarono sulla ricerca del DNA dell'assassino, identificato inizialmente come "Ignoto 1".
- Il DNA: Attraverso un complesso lavoro di comparazione del DNA, "Ignoto 1" fu identificato in Massimo Bossetti. Il DNA mitocondriale portò al padre di Bossetti, Giuseppe Guerinoni. L'analisi del DNA nucleare ricavato da tracce ematiche sui leggings e sugli slip della vittima, repertate come traccia 31G22, portò a Bossetti.
- L'arresto: Bossetti fu arrestato il 16 giugno 2014.
- Il processo e la condanna: Bossetti si è sempre dichiarato innocente. È stato condannato in primo grado all'ergastolo il 1º luglio 2016. La condanna è stata confermata in appello il 17 luglio 2017 e in Cassazione il 12 ottobre 2018.
Punti controversi:
- Il DNA: La difesa di Bossetti ha sempre contestato la validità e l'affidabilità delle analisi del DNA, sollevando dubbi sulla corretta conservazione e manipolazione dei campioni.
- Le prove indiziarie: Oltre al DNA, il processo si è basato su una serie di prove indiziarie, come le celle telefoniche che localizzavano Bossetti vicino al luogo del ritrovamento del corpo. La difesa ha contestato anche l'interpretazione di queste prove.
- La motivazione del crimine: La motivazione dell'omicidio rimane sconosciuta e oggetto di speculazione.
La situazione attuale:
Massimo Bossetti è attualmente detenuto nel carcere di Bollate. La sua difesa continua a cercare nuove prove per dimostrare la sua innocenza e chiedere la revisione del processo.