Bossing: Molestie Lavorative
Il bossing, termine derivante dall'inglese, si riferisce a una forma di molestia psicologica o mobbing perpetrata da un superiore gerarchico (il "boss") nei confronti di un dipendente. Si distingue dal mobbing orizzontale, che avviene tra colleghi di pari grado.
Caratteristiche Principali del Bossing:
- Autore: Il comportamento è messo in atto da un superiore, come un capo ufficio, un manager, un supervisore o un direttore.
- Intento: L'obiettivo del bossing è spesso quello di umiliare, isolare, screditare o costringere il dipendente a dimettersi.
- Metodi: Le tattiche possono variare ampiamente e includere:
- Durata: Il bossing non è un episodio isolato, ma una serie di comportamenti ripetuti e sistematici nel tempo.
- Conseguenze: Il bossing può avere gravi conseguenze per la salute fisica e mentale del dipendente, tra cui stress, ansia, depressione, disturbi del sonno e problemi relazionali. Inoltre, può influire negativamente sulla performance lavorativa e sulla carriera del dipendente. Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Conseguenze%20Psicologiche%20del%20Bossing.
Differenza tra Bossing e Gestione Autoritativa:
È importante distinguere il bossing da una gestione autoritativa, che, pur essendo direttiva, non implica necessariamente comportamenti vessatori o umilianti. Un capo autoritario può essere esigente e dare istruzioni precise, ma senza mancare di rispetto o denigrare i suoi dipendenti. Il bossing, al contrario, si caratterizza per l'intento di danneggiare la vittima.
Come Affrontare il Bossing:
Affrontare il bossing può essere difficile, ma non impossibile. Alcune strategie includono:
- Documentare gli episodi: Registrare date, orari, luoghi e dettagli specifici degli episodi di bossing.
- Cercare supporto: Parlarne con colleghi fidati, amici, familiari o un professionista (psicologo, avvocato).
- Segnalare la situazione: Se possibile, denunciare il comportamento al dipartimento risorse umane o a un superiore del boss. Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Segnalazione%20del%20Bossing.
- Valutare la possibilità di cambiare lavoro: Se la situazione non migliora, potrebbe essere necessario cercare un nuovo impiego.