Il Botafumeiro è un enorme turibolo (o incensiere) che oscilla attraverso la navata principale della Cattedrale di Santiago de Compostela, in Galizia, Spagna. È uno dei simboli più iconici della cattedrale e un elemento importante della sua storia e tradizione.
Funzionamento:
Il Botafumeiro è appeso a un sistema di carrucole fissato alla cupola centrale della cattedrale. Viene riempito con incenso e poi fatto oscillare da otto uomini, i tiraboleiros, che lo tirano con delle corde. L'oscillazione del Botafumeiro raggiunge velocità impressionanti, quasi sfiorando il soffitto della cattedrale e rilasciando nuvole di incenso profumato. Il movimento è controllato con grande precisione e richiede un'abilità notevole da parte dei tiraboleiros.
Storia e Significato:
La data esatta dell'introduzione del Botafumeiro è incerta, ma si ritiene che risalga al Medioevo. Le teorie sulla sua origine includono:
Oggi, il Botafumeiro è utilizzato principalmente durante le messe solenni e in occasioni speciali. Assistere al suo funzionamento è un'esperienza emozionante e spettacolare, che rappresenta una parte importante del pellegrinaggio a Santiago de Compostela. Il suo simbolismo è ricco: la salita del fumo simboleggia le preghiere dei fedeli che si elevano a Dio.
Informazioni aggiuntive:
Link importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page