Cos'è botafumeiro?

Il Botafumeiro è un enorme turibolo (o incensiere) che oscilla attraverso la navata principale della Cattedrale di Santiago de Compostela, in Galizia, Spagna. È uno dei simboli più iconici della cattedrale e un elemento importante della sua storia e tradizione.

Funzionamento:

Il Botafumeiro è appeso a un sistema di carrucole fissato alla cupola centrale della cattedrale. Viene riempito con incenso e poi fatto oscillare da otto uomini, i tiraboleiros, che lo tirano con delle corde. L'oscillazione del Botafumeiro raggiunge velocità impressionanti, quasi sfiorando il soffitto della cattedrale e rilasciando nuvole di incenso profumato. Il movimento è controllato con grande precisione e richiede un'abilità notevole da parte dei tiraboleiros.

Storia e Significato:

La data esatta dell'introduzione del Botafumeiro è incerta, ma si ritiene che risalga al Medioevo. Le teorie sulla sua origine includono:

  • Purificazione: Per purificare l'aria della cattedrale, che all'epoca era affollata di pellegrini spesso malati e poco igienici.
  • Copertura degli odori: Per mascherare gli odori corporei dei pellegrini dopo lunghi viaggi a piedi.
  • Spettacolo: Per offrire un elemento di spettacolo e devozione ai pellegrini.

Oggi, il Botafumeiro è utilizzato principalmente durante le messe solenni e in occasioni speciali. Assistere al suo funzionamento è un'esperienza emozionante e spettacolare, che rappresenta una parte importante del pellegrinaggio a Santiago de Compostela. Il suo simbolismo è ricco: la salita del fumo simboleggia le preghiere dei fedeli che si elevano a Dio.

Informazioni aggiuntive:

  • Dimensioni e peso: Il Botafumeiro pesa circa 80 kg vuoto e misura 1,60 metri di altezza.
  • Materiale: È fatto di ottone argentato.
  • Costo: Il costo di un'oscillazione del Botafumeiro è considerevole, coprendo i costi dell'incenso e la manutenzione del sistema.

Link importanti: