Cos'è boccola?
Boccola (Cuscinetto a Boccola)
Una boccola o cuscinetto a boccola è un tipo di cuscinetto radente che supporta un albero rotante o scorrevole senza l'utilizzo di elementi volventi come sfere o rulli. Invece, la boccola offre una superficie di scorrimento liscia tra l'albero e l'alloggiamento circostante.
Caratteristiche principali:
- Funzionamento: Si basa sulla lubrificazione per ridurre l'attrito e l'usura tra le superfici di contatto.
- Materiali: Le boccole sono realizzate con una varietà di materiali, tra cui bronzo, ottone, plastica, metalli sinterizzati e materiali compositi. La scelta del materiale dipende dall'applicazione, dal carico, dalla velocità e dalla temperatura di esercizio.
- Lubrificazione: Una corretta lubrificazione è essenziale per la durata e le prestazioni della boccola. Possono essere lubrificate a olio, a grasso o autolubrificanti (ad esempio, contenenti grafite o PTFE).
- Vantaggi:
- Semplici ed economiche.
- Silenziosa nel funzionamento.
- Capacità di assorbire le vibrazioni.
- Possono operare in condizioni di alta temperatura (a seconda del materiale).
- Svantaggi:
- Maggiore attrito rispetto ai cuscinetti a sfere o a rulli.
- Richiedono una corretta lubrificazione per evitare l'usura.
- Meno adatte ad alte velocità.
Tipi comuni di boccole:
- Boccole piatte: Cilindri semplici con un foro per l'albero.
- Boccole flangiate: Simili alle boccole piatte, ma con una flangia per facilitare il montaggio e fornire una maggiore superficie di appoggio.
- Boccole a manicotto: Utilizzate per alberi scorrevoli.
- Boccole autolubrificanti: Contengono un lubrificante solido incorporato nel materiale.
Applicazioni:
Le boccole sono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Motori elettrici
- Pompe
- Macchinari industriali
- Componenti automobilistici (sospensioni, sterzo)
- Elettrodomestici
Argomenti importanti: