Cos'è bodhisattva?

Un bodhisattva (sanscrito: बोधिसत्त्व; pāli: बोधिसatt) è, nel buddismo, una persona che ha intrapreso la via del Buddha e che ha fatto voto di raggiungere la Buddhità a beneficio di tutti gli esseri senzienti. Il termine può essere applicato sia a esseri illuminati che si incarnano ripetutamente per aiutare gli altri, sia a persone ordinarie che stanno seguendo il percorso verso la Buddhità.

Il concetto di bodhisattva è centrale nel Buddismo Mahayana, dove è visto come un ideale etico e spirituale. Un bodhisattva incarna qualità come la compassione, la saggezza e la pazienza.

Esistono diverse pratiche associate al sentiero del bodhisattva, tra cui:

  • Bodhisattva vow: Il Voto del Bodhisattva è una promessa formale di lavorare per la liberazione di tutti gli esseri.
  • Sei Perfezioni (Paramita): Le Sei Perfezioni sono qualità che un bodhisattva coltiva per raggiungere l'illuminazione: dana (generosità), sila (moralità), ksanti (pazienza), virya (sforzo), dhyana (meditazione) e prajna (saggezza).
  • Compassione (Karuna): La Compassione è un'emozione cruciale nel sentiero del bodhisattva, che spinge ad alleviare la sofferenza degli altri.
  • Saggezza (Prajna): La Saggezza è la comprensione della vera natura della realtà, inclusa la vacuità (sunyata) e l'impermanenza.

Alcuni bodhisattva sono figure venerate nel buddismo Mahayana, come Avalokiteśvara (compassione), Manjusri (saggezza) e Tara (attività illuminata). Essi sono spesso raffigurati in iconografia e invocati nelle preghiere.