Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen, nato a Schönhausen il 1 aprile 1815 e morto a Friedrichsruh il 30 luglio 1898, è stato un uomo politico prussiano e tedesco. È considerato una delle figure più significative del XIX secolo europeo.
Bismarck è noto soprattutto per essere stato il Primo Ministro della Prussia dal 1862 al 1890 (con brevi interruzioni) e il primo Cancelliere del Reich tedesco dal 1871 al 1890.
Realizzazioni principali:
Unificazione tedesca: Bismarck giocò un ruolo cruciale nell'unificazione degli stati tedeschi sotto la leadership prussiana. Attraverso una combinazione di abile diplomazia e guerra, riuscì a creare un potente Impero tedesco nel 1871. Le guerre di unificazione, in particolare la guerra austro-prussiana del 1866 e la guerra franco-prussiana del 1870-1871, furono fondamentali per raggiungere questo obiettivo.
Realpolitik: Bismarck fu un maestro della Realpolitik, un approccio pragmatico alla politica basato su considerazioni di potere e interessi nazionali piuttosto che su ideali morali.
Politiche interne: Come Cancelliere, Bismarck implementò una serie di politiche interne importanti, tra cui:
Politica estera: Dopo l'unificazione, Bismarck si concentrò sulla preservazione della pace in Europa. Creò un complesso sistema di alleanze, tra cui la Lega dei Tre Imperatori e la Triplice Alleanza, per isolare la Francia e mantenere l'equilibrio di potere.
Bismarck fu rimosso dalla carica di Cancelliere dall'imperatore Guglielmo II nel 1890 a causa di divergenze politiche. La sua eredità è complessa e controversa, ma il suo ruolo nella storia tedesca ed europea è innegabile. Viene spesso ricordato come il "Cancelliere di Ferro".
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page