Cos'è bismuto?

Bismuto

Il bismuto è un elemento chimico con simbolo Bi e numero atomico 83. È un metallo post-transizionale pentavalente e radioattivo non attivo.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Metallo bianco-argenteo con una leggera sfumatura rosa. I cristalli di bismuto presentano spesso un'iridescenza dovuta alla sottile pellicola di ossido che si forma sulla superficie.
  • Stabilità: È stabile all'aria secca e all'ossigeno.
  • Non tossico: Considerato relativamente non tossico rispetto ad altri metalli pesanti come il piombo e il mercurio.
  • Diamagnetico: Il bismuto è il metallo più diamagnetico presente in natura. Ciò significa che viene respinto da un campo magnetico.
  • Basso punto di fusione: Ha un punto di fusione relativamente basso (271.5 °C).
  • Espansione durante la solidificazione: Come l'acqua, il bismuto si espande quando si solidifica. Questa proprietà lo rende utile in alcune applicazioni metallurgiche.
  • Conduttività termica: Ha una bassa conduttività termica.

Applicazioni:

  • Leghe a basso punto di fusione: Viene utilizzato in leghe a basso punto di fusione, ad esempio, negli sprinkler antincendio e nelle saldature.
  • Farmaceutica: Alcuni composti di bismuto, come il subsalicilato di bismuto (Pepto-Bismol), sono usati per trattare problemi gastrointestinali. Leggi di più su -> Farmaceutica%20e%20Bismuto
  • Cosmetici: Usato in alcuni cosmetici.
  • Pigmenti: Il vanadato di bismuto è usato come pigmento giallo non tossico.
  • Semiconduttori: Utilizzato nella produzione di semiconduttori.
  • Catalizzatore: In alcuni processi chimici.
  • Munizioni: Sostituisce il piombo nei proiettili.

Fonti:

Il bismuto si trova in natura in piccole quantità, sia allo stato nativo che in alcuni minerali come la bismutinite (Bi2S3) e la bismuto ochre (Bi2O3). Spesso viene estratto come sottoprodotto della lavorazione di minerali di piombo, stagno, rame, argento e oro.

Effetti sulla salute:

Il bismuto è considerato relativamente non tossico per l'uomo. Tuttavia, l'esposizione prolungata a dosi elevate può causare effetti collaterali come problemi renali.

Composti Importanti:

  • Subsalicilato di bismuto (BiC7H5O4): Utilizzato come antiacido e antidiarroico.
  • Ossicloruro di bismuto (BiOCl): Utilizzato in cosmetica per le sue proprietà riflettenti.
  • Tellururo di bismuto (Bi2Te3): Utilizzato in dispositivi termoelettrici.

Curiosità:

  • Il nome "bismuto" deriva probabilmente dalle parole tedesche "weiße Masse" o "Wismuth", che significano "massa bianca".
  • I cristalli di bismuto artificiali sono noti per la loro forma a "tramoggia" e la loro iridescenza colorata.