Cos'è bisignani?

Bisignani

Il termine "bisignani" (o "bisignanò") si riferisce, nel gergo della criminalità organizzata, in particolare alla camorra, a individui che fungono da messaggeri o ambasciatori, incaricati di recapitare messaggi, ordini e informazioni tra i vari membri, capi e clan dell'organizzazione.

I bisignani sono figure chiave nella comunicazione interna della camorra, poiché facilitano lo scambio di informazioni in modo discreto e sicuro, riducendo il rischio di intercettazioni da parte delle forze dell'ordine. La loro importanza risiede nella capacità di preservare la riservatezza delle comunicazioni, essenziale per il mantenimento delle attività illecite e della struttura gerarchica dell'organizzazione.

Il ruolo del bisignani implica spesso una totale fiducia da parte dei capi, dato che sono a conoscenza di informazioni delicate e strategiche. Tradire questa fiducia comporta conseguenze gravi, spesso con la morte.

In sintesi, il bisignani è un elemento fondamentale nel sistema di comunicazione e nella gestione delle informazioni all'interno della camorra, garantendo la segretezza e la fluidità degli scambi.