Cos'è bismuth?

Bismuto

Il bismuto è un elemento chimico con simbolo Bi e numero atomico 83. È un metallo pesante post-transizionale pentavalente, chimicamente simile all'arsenico e all'antimonio. Il bismuto può esistere sia allo stato libero che legato. Sebbene sia considerato un metallo pesante, presenta una tossicità relativamente bassa rispetto ad altri elementi simili.

Proprietà Fisiche e Chimiche

  • Aspetto: Metallo bianco-argenteo con una leggera tonalità rosa.
  • Struttura Cristallina: Romboidale.
  • Punto di Fusione: 271,4 °C (520,5 °F; 544,5 K).
  • Punto di Ebollizione: 1.564 °C (2.847 °F; 1.837 K).
  • Densità: 9,78 g/cm³.
  • Conducibilità Elettrica: Relativamente scarsa rispetto ad altri metalli.
  • Stati di Ossidazione: +3, +5 (il +3 è il più comune).
  • Diamagnetico: Il bismuto è diamagnetico, il che significa che è respinto da un campo magnetico. Questa caratteristica è relativamente pronunciata per un metallo.

Occorrenza e Produzione

Il bismuto è un elemento relativamente raro. Si trova in natura sia in forma libera che in minerali come la bismutinite (Bi₂S₃) e la bismite (Bi₂O₃). Viene solitamente estratto come sottoprodotto della lavorazione di altri metalli, come piombo, stagno, rame e argento. I principali paesi produttori di bismuto sono la Cina, il Messico e il Perù.

Usi

Il bismuto ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

Tossicità e Sicurezza

Il bismuto è considerato relativamente non tossico rispetto ad altri metalli pesanti. Tuttavia, l'esposizione prolungata a composti di bismuto può causare effetti collaterali come scolorimento della lingua e delle gengive (sbiancamento) e, in rari casi, problemi neurologici. È importante maneggiare il bismuto e i suoi composti con attenzione e seguire le appropriate precauzioni di sicurezza.

Composti Importanti

  • Ossido di Bismuto (Bi₂O₃): Utilizzato in ceramiche e pigmenti.
  • Cloruro di Bismuto (BiCl₃): Utilizzato come reagente chimico e catalizzatore.
  • Subnitrato di Bismuto (BiONO₃): Usato in medicina come astringente e antiacido.
  • Tellururo di Bismuto (Bi₂Te₃): Un buon materiale termoelettrico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Termoelettrico).