Cos'è basilico?
Basilico
Il basilico, il cui nome scientifico è Ocimum basilicum, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È originario dell'Asia tropicale e dell'Africa, ma è coltivato in tutto il mondo per il suo uso culinario e ornamentale.
Aspetti principali:
- Varietà: Esistono numerose varietà di basilico, tra cui il basilico genovese (il più comune), il basilico viola, il basilico limone, il basilico thai e il basilico cannella. Ognuna di queste varietà ha un sapore leggermente diverso.
- Coltivazione: Il basilico è relativamente facile da coltivare in vaso o in giardino. Predilige un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Richiede annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi caldi.
- Usi culinari: Il basilico è un ingrediente fondamentale nella cucina italiana, in particolare nel pesto. Viene utilizzato fresco o essiccato per aromatizzare salse, zuppe, insalate, carne, pesce e verdure. Il suo sapore aromatico si sposa bene con il pomodoro, la mozzarella e l'aglio.
- Proprietà: Il basilico contiene oli essenziali con proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. È anche una buona fonte di vitamine (come la vitamina K) e minerali.
- Conservazione: Il basilico fresco si conserva in frigorifero avvolto in carta assorbente umida. Può anche essere congelato o essiccato per un uso successivo. Per conservare il sapore, è meglio aggiungere il basilico fresco ai piatti alla fine della cottura.
- Moltiplicazione: Il basilico può essere moltiplicato per seme o per talea. La semina si effettua in primavera, mentre le talee possono essere prelevate durante tutta la stagione di crescita.