Cos'è baskerville?
Baskerville
Baskerville è un carattere tipografico serif disegnato nel 1757 da John Baskerville a Birmingham, Inghilterra.
Caratteristiche principali:
- Transitional Serif: Baskerville è considerato un carattere di transizione, situato tra i caratteri Old Style come Garamond e i caratteri Modern Style come Didot. Questo significa che presenta un contrasto più elevato tra i tratti spessi e sottili rispetto ai caratteri Old Style, ma non così estremo come i Modern.
- Serif: I serif sono grazie sottili poste alle estremità dei tratti delle lettere. In Baskerville, i serif sono più affilati e orizzontali rispetto ai caratteri Old Style.
- Forme Armoniose: Baskerville è noto per le sue forme armoniose, proporzioni equilibrate e leggibilità. John Baskerville era ossessionato dalla perfezione e passava molto tempo a perfezionare le forme delle lettere.
- Carta Liscia e Inchiostro Nero: Baskerville fu progettato per essere stampato su carta liscia con inchiostro nero di alta qualità, il che permetteva di apprezzare appieno la finezza dei suoi tratti.
Influenza e Utilizzo:
- Baskerville ha avuto una grande influenza sullo sviluppo della tipografia. Molti caratteri successivi sono stati basati su o ispirati da esso.
- È un carattere molto popolare per la stampa di libri, riviste e documenti di testo.
- Viene spesso utilizzato per titoli e corpi di testo, grazie alla sua leggibilità e al suo aspetto elegante.
- Esistono numerose varianti digitali di Baskerville, spesso leggermente modificate per l'uso su schermo.
Critiche:
- Alcuni critici ritengono che il contrasto elevato tra i tratti spessi e sottili possa rendere Baskerville meno leggibile su schermi a bassa risoluzione.
- La sua eleganza può anche essere vista come un po' formale per alcuni contesti.