Cos'è baphomet?

Baphomet

Baphomet è una figura enigmatica che è apparsa in diversi contesti storici e culturali, spesso associata all'occultismo e al satanismo. La sua rappresentazione più conosciuta è quella del capro androgino creato da Éliphas Lévi nel XIX secolo.

Ecco alcuni punti chiave su Baphomet:

  • Origini del nome: L'origine del nome "Baphomet" è incerta. Diverse teorie suggeriscono che potrebbe derivare da una corruzione di "Maometto", da "Baptisma" (battesimo) o da una combinazione di parole ebraiche. Origini%20del%20nome

  • Templari: Il nome Baphomet è apparso per la prima volta durante i processi ai Templari nel XIV secolo. Furono accusati di adorare un idolo chiamato "Baphomet", ma la natura esatta di questo idolo rimane oscura. Le descrizioni variano, e non ci sono prove concrete che suggeriscano un vero e proprio culto di Baphomet da parte dei Templari. Templari

  • Éliphas Lévi e la rappresentazione moderna: L'immagine moderna di Baphomet è stata creata dal mago francese Éliphas Lévi nel suo libro Dogma e Rituale dell'Alta Magia (1855-1856). La sua rappresentazione di Baphomet è quella di una figura androgina con testa di capra, ali, e simboli esoterici che rappresentano l'equilibrio e l'unione degli opposti. Questa immagine è diventata la più diffusa e iconica di Baphomet. Éliphas%20Lévi e Rappresentazione%20moderna

  • Simbolismo: La figura di Baphomet, secondo Lévi, non è una divinità da adorare, ma un simbolo complesso. Rappresenta la totalità dell'universo, l'equilibrio tra maschile e femminile, il bene e il male, e l'unione degli opposti. I suoi simboli includono:

    • La testa di capra: simboleggia la forza vitale e la fertilità.
    • L'androginia: rappresenta l'unione degli opposti e la completezza.
    • Le ali: simboleggiano l'elevazione spirituale.
    • La stella a cinque punte sulla fronte: un simbolo di illuminazione.
    • Le braccia che puntano verso l'alto e verso il basso: simboleggiano la massima coerenza con l'assioma ermetico "come sopra, così sotto". Simbolismo
  • Interpretazioni moderne: Oggi, Baphomet è spesso associato al satanismo, in particolare al satanismo laVeyano. La Chiesa di Satana utilizza l'immagine di Baphomet come simbolo centrale della loro filosofia. Tuttavia, è importante notare che non tutti coloro che sono interessati a Baphomet sono satanisti. La figura è spesso interpretata come un simbolo di ribellione, libertà di pensiero e individualismo. Interpretazioni%20moderne