L'Astrattismo Geometrico è un movimento artistico che si sviluppa principalmente tra gli anni '20 e '30 del XX secolo, caratterizzato dall'uso di forme geometriche semplici, come quadrati, rettangoli, cerchi e linee, per creare composizioni non figurative. A differenza di altre forme di astrattismo, l'astrattismo geometrico si distingue per la sua precisione, ordine e rigore matematico. L'emozione è volutamente soppressa a favore di un'estetica razionale e oggettiva.
I principali esponenti dell'astrattismo geometrico includono:
Piet Mondrian: uno dei pionieri del movimento, noto per le sue composizioni di linee nere verticali e orizzontali e campi di colore primario.
Kazimir Malevich: fondatore del Suprematismo, un movimento russo strettamente legato all'astrattismo geometrico, che si concentra sull'uso di forme geometriche pure come espressione suprema di sensibilità.
Theo van Doesburg: fondatore del movimento De Stijl, che condivide con l'astrattismo geometrico l'interesse per l'armonia, l'equilibrio e l'uso di colori primari.
Josef Albers: noto per la sua serie "Omaggio al Quadrato", un'esplorazione delle relazioni cromatiche tra quadrati concentrici.
Le caratteristiche principali dell'astrattismo geometrico sono:
Non-oggettività: Le opere non rappresentano oggetti o figure riconoscibili del mondo reale.
Forme geometriche: L'uso di forme geometriche semplici e definite è essenziale.
Precisione e rigore: Le composizioni sono realizzate con grande precisione e attenzione ai dettagli, spesso con l'uso di strumenti geometrici.
Colori primari: Spesso vengono utilizzati colori primari (rosso, giallo, blu) e non colori (bianco, nero, grigio) per creare contrasti e armonie.
Razionalità e ordine: L'obiettivo è creare un'arte razionale, ordinata e priva di emotività.
L'astrattismo geometrico ha influenzato numerosi campi, tra cui l'architettura, il design e la grafica, e continua ad essere una fonte di ispirazione per gli artisti contemporanei. Il suo impatto si riflette nell'estetica minimalista e nell'uso di forme geometriche in vari contesti creativi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page