Cos'è asura?
Asura
Gli Asura sono una razza di esseri intelligenti, tecnologicamente avanzati ma irascibili, originari del sottosuolo di Tyria in Guild Wars 2. Sono noti per la loro intelligenza superiore, la loro ossessione per la magia e la tecnologia e la loro arroganza.
Caratteristiche Principali:
- Intelletto: Gli Asura si considerano la razza più intelligente di Tyria, e spesso considerano le altre razze, come gli Umani o i Norn, come inferiori.
- Tecnologia e Magia: La cultura Asura ruota attorno allo sviluppo tecnologico e alla manipolazione della magia. Le loro città sono piene di congegni complessi, portali e laboratori pieni di energia magica. Utilizzano il perpetuum mobile in tutto ciò che fanno.
- Ingegneria Arcanica: Questa è la combinazione unica di tecnologia e magia, l'elemento distintivo della civiltà Asura.
- Golem: Gli Asura sono abili nella creazione di golem, macchine animate utilizzate per una varietà di scopi, dal lavoro manuale alla difesa.
- Società: La società Asura è divisa in college (Dynamica, Statiica, e Synergetics), ognuno con un approccio diverso alla ricerca e allo sviluppo. Questi college competono tra loro per il riconoscimento e le risorse. La competizione può essere feroce, e spesso sfocia in sabotaggi e spionaggio.
Storia:
- Gli Asura furono costretti a fuggire dalle profondità della terra a causa del risveglio dei Distruttori, servitori del drago anziano Primordus.
- Dopo l'emersione, si stabilirono in superficie e fondarono la città di Rata Sum, un centro di ricerca e sviluppo.
- Hanno svolto un ruolo importante nella lotta contro i Draghi Anziani.
Aspetto:
- Gli Asura sono piccoli, umanoidi con teste sproporzionatamente grandi e orecchie appuntite.
- Hanno una vasta gamma di colori della pelle e dei capelli.
- Sono spesso visti indossare abiti elaborati e funzionali, adatti alla loro ricerca scientifica.
Considerazioni:
La loro ambizione e la loro ossessione per la conoscenza li rendono a volte negligenti verso le conseguenze delle loro azioni. La competizione tra i college e la costante ricerca di nuove scoperte possono portare a risultati inattesi e a volte pericolosi.