Ecco le informazioni su L'Assommoir di Émile Zola:
L'Assommoir è un romanzo di Émile Zola, pubblicato nel 1877. È il settimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart.
La storia è ambientata nel quartiere operaio de La Goutte d'Or a Parigi e segue la vita di Gervaise Macquart, una giovane donna che si trasferisce a Parigi con il suo amante, Lantier, e i suoi figli. Gervaise sogna una vita di duro lavoro onesto e di felicità, con un negozio proprio.
Il romanzo illustra la decadenza progressiva di Gervaise a causa della povertà, dell'alcolismo (simbolizzato dal titolo, L'Assommoir, che significa "bettola" o "luogo di stordimento") e del degrado sociale.
L'Assommoir è un'opera importante del naturalismo, un movimento letterario che cerca di applicare i principi scientifici all'arte. Zola usa il romanzo per esaminare l'influenza dell'ereditarietà e dell'ambiente sulla vita dei suoi personaggi. Il romanzo offre un ritratto crudo e realistico della vita della classe operaia parigina nel XIX secolo, mettendo in luce la miseria, la violenza e lo sfruttamento a cui erano soggetti i lavoratori.
Un tema centrale è l'impossibilità di sfuggire al proprio destino a causa di fattori ereditari e sociali. Nonostante i suoi sforzi iniziali, Gervaise è destinata alla rovina a causa delle sue origini e delle circostanze che la circondano.
Il romanzo fu controverso all'epoca della sua pubblicazione a causa della sua rappresentazione esplicita della vita operaia, ma è ora considerato un classico della letteratura francese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page