Cos'è angiotensina?

Angiotensina

L'angiotensina è un ormone peptidico che gioca un ruolo fondamentale nella regolazione della pressione sanguigna, del volume dei fluidi e dell'equilibrio elettrolitico. Fa parte del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS).

Esistono diverse forme di angiotensina, ognuna con funzioni specifiche:

  • Angiotensina I: È un decapeptide inattivo prodotto dalla renina, un enzima rilasciato dai reni in risposta a una diminuzione della pressione sanguigna o del volume di sodio.
  • Angiotensina II: È l'ormone attivo principale del sistema RAAS. Viene formata dall'angiotensina I grazie all'azione dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), presente principalmente nei polmoni.

Funzioni principali dell'Angiotensina II:

  • Vasocostrizione: Provoca la costrizione dei vasi sanguigni, aumentando la pressione sanguigna.
  • Stimolazione del rilascio di Aldosterone: Stimola la corteccia surrenale a rilasciare aldosterone, che promuove il riassorbimento di sodio e acqua nei reni, aumentando il volume del sangue e la pressione sanguigna.
  • Stimolazione del rilascio di ADH (vasopressina): Stimola l'ipotalamo a rilasciare l'ormone antidiuretico (ADH), che aumenta il riassorbimento di acqua nei reni.
  • Stimolazione della sete: Agisce sul cervello per aumentare la sensazione di sete, portando a un maggiore consumo di liquidi.
  • Azione diretta sui reni: Aumenta il riassorbimento di sodio a livello renale.
  • Stimolazione della crescita cellulare: Può contribuire alla crescita cellulare, in particolare a livello cardiaco e vascolare, e quindi al rimodellamento cardiaco.

Farmaci che agiscono sul sistema RAAS:

Numerosi farmaci sono progettati per inibire il sistema RAAS e quindi ridurre la pressione sanguigna. Questi includono:

La comprensione del ruolo dell'angiotensina e del sistema RAAS è cruciale per il trattamento dell'ipertensione e di altre patologie cardiovascolari.