Cos'è angiolipoma?
Angiolipoma
L'angiolipoma è un tumore benigno del tessuto adiposo sottocutaneo, caratterizzato dalla presenza di vasi sanguigni maturi intersecati con il tessuto adiposo. Si distingue dal lipoma per la componente vascolare significativa e per la tendenza a essere doloroso.
Caratteristiche:
- Definizione: Neoplasia benigna costituita da adipociti e vasi sanguigni.
- Localizzazione: Più comune sul tronco, specialmente sulla schiena e sulle spalle, ma può presentarsi anche sugli arti.
- Aspetto clinico: Nodi sottocutanei, di solito multipli, di dimensioni variabili (da pochi millimetri a qualche centimetro).
- Dolore: Caratteristica distintiva; gli angiolipomi sono spesso dolenti al tatto o spontaneamente dolorosi.
Etiologia:
La causa precisa dell'angiolipoma non è completamente nota. Non è generalmente considerato ereditario, ma alcuni casi familiari sono stati segnalati.
Diagnosi:
- Esame fisico: Palpazione e valutazione clinica.
- Ecografia: Può aiutare a visualizzare la lesione e valutarne la vascolarizzazione.
- Biopsia escissionale: La diagnosi definitiva si basa sull'esame istologico di un campione di tessuto prelevato tramite biopsia. Questa è la procedura più affidabile.
Trattamento:
- Escissione chirurgica: L'opzione di trattamento più comune e definitiva, soprattutto se l'angiolipoma è doloroso o esteticamente indesiderabile. Ulteriori informazioni sull'escissione%20chirurgica.
- Liposuzione: Può essere utilizzata per rimuovere angiolipomi di dimensioni maggiori, anche se può esserci un rischio maggiore di recidiva rispetto all'escissione.
- Osservazione: Se l'angiolipoma è piccolo, asintomatico e non causa problemi estetici, può essere semplicemente monitorato.
Diagnosi differenziale:
È importante distinguere l'angiolipoma da altre lesioni cutanee e sottocutanee, tra cui:
- Lipoma: Tumore benigno del tessuto adiposo, ma generalmente non doloroso e con meno vasi sanguigni.
- Emangioma: Tumore benigno dei vasi sanguigni, più comune nei bambini.
- Leiomioma: Tumore benigno del muscolo liscio, può essere doloroso.
- Sarcoma: Tumore maligno dei tessuti molli (raro, ma da escludere).
Prognosi:
L'angiolipoma è una lesione benigna con un'eccellente prognosi. La rimozione chirurgica è curativa nella maggior parte dei casi. La recidiva è rara.