Un tifone è un termine regionale per un intenso ciclone tropicale nell'Oceano Pacifico nordoccidentale. È l'equivalente di un uragano nell'Oceano Atlantico e nel Pacifico nordorientale.
Caratteristiche principali:
Terminologia regionale:
È importante notare che il termine "tifone" è specifico per l'Oceano Pacifico nordoccidentale. Lo stesso fenomeno meteorologico è chiamato ciclone in altre parti del mondo, come l'Oceano Indiano meridionale e l'Oceano Pacifico sudoccidentale.
Monitoraggio e previsione:
Diverse agenzie meteorologiche, tra cui la Japan Meteorological Agency (JMA) e il Joint Typhoon Warning Center (JTWC), monitorano e prevedono i tifoni. Le previsioni accurate sono fondamentali per l'evacuazione e la preparazione delle comunità a rischio.
Relazione con il cambiamento climatico:
Gli scienziati stanno studiando come il cambiamento%20climatico influenzi la frequenza e l'intensità dei tifoni. Alcune ricerche suggeriscono che, sebbene il numero totale di tifoni potrebbe non aumentare, quelli che si formano potrebbero essere più intensi a causa delle temperature oceaniche più calde.