Cos'è tannino?
Tannino
I tannini sono una classe di composti polifenolici astringenti, spesso presenti in piante. Sono noti per la loro capacità di precipitare le proteine e altri composti organici, inclusi gli amminoacidi. Questa proprietà è responsabile del gusto astringente che si avverte quando si mangiano alcuni frutti non maturi, si beve tè forte o vino rosso.
Ecco alcuni punti chiave sui tannini:
-
Natura Chimica: I tannini sono complessi polimeri di fenoli. Esistono due tipi principali:
- Tannini idrolizzabili: Sono esteri dell'acido gallico e di altri acidi fenolici con un nucleo di glucosio. Sono più facilmente idrolizzati da acidi o enzimi.
- Tannini condensati (proantocianidine): Sono polimeri di unità di flavan-3-olo (catechina) e flavan-3,4-diolo (leucoantocianidina). Sono più resistenti all'idrolisi.
-
Fonti: I tannini si trovano in diverse parti delle piante, come:
- Legno: Ad esempio, la quercia (usata per le botti del vino).
- Corteccia: Come quella di alcune specie di acacia.
- Foglie: Come nel tè.
- Frutti: Ad esempio, l'uva, le mele, i cachi e il melograno.
- Semi: Ad esempio, i fagioli.
-
Proprietà: Le principali proprietà dei tannini includono:
- Astringenza: Causata dalla precipitazione delle proteine salivari.
- Antimicrobica: Alcuni tannini hanno dimostrato attività contro batteri, virus e funghi.
- Antiossidante: Proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi.
- Colorante: Alcuni tannini possono essere utilizzati come coloranti naturali.
-
Usi: I tannini hanno diverse applicazioni:
- Concia delle pelli: Il processo di concia utilizza tannini per stabilizzare le proteine del collagene nella pelle animale, rendendola resistente alla decomposizione.
- Enologia: I tannini contribuiscono al sapore, al colore e alla stabilità del vino. I tannini nel vino derivano principalmente dalle bucce, dai semi e dai raspi dell'uva.
- Industria alimentare: Utilizzati come chiarificanti per succhi di frutta e bevande.
- Medicina tradizionale: Utilizzati per trattare diarrea, emorragie e infiammazioni.
- Industria del legno: Utilizzati come adesivi per il legno.
-
Effetti sulla salute:
- Benefici: Possono avere proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
- Effetti negativi: L'eccessivo consumo di tannini può interferire con l'assorbimento di alcuni nutrienti, come il ferro.
Argomenti importanti con collegamenti: