Il tanka (短歌, "canzone breve") è una forma di poesia tradizionale giapponese. È composto da cinque versi con un conteggio sillabico specifico:
Tradizionalmente, il tanka si concentra su argomenti come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/natura">natura</a>, l'amore, le stagioni, o altri temi personali ed emotivi. Il tanka è spesso più descrittivo ed evocativo rispetto all'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/haiku">haiku</a>, che è più breve e si concentra su un singolo momento o immagine.
La struttura 5-7-5-7-7 è fondamentale per la definizione del tanka. La divisione tra i primi tre versi (5-7-5), chiamati kami-no-ku (verso superiore), e gli ultimi due (7-7), chiamati shimo-no-ku (verso inferiore), crea spesso una transizione di pensiero o di sentimento all'interno della poesia. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/transizione%20poetica">transizione poetica</a> tra queste due parti è un elemento chiave del tanka.
Mentre non ci sono regole rigide sull'uso di figure retoriche, l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/uso%20di%20metafore">uso di metafore</a>, similitudini e personificazioni è comune per arricchire il significato e l'impatto emotivo del tanka. La poesia tanka moderna a volte devia dalla rigida struttura sillabica, ma mantiene comunque l'essenza e lo spirito della forma tradizionale. La lunghezza totale è sempre di 31 more.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page