Cos'è stupro?

Lo stupro è un atto di violenza sessuale definito come penetrazione sessuale non consensuale. L'assenza di consenso è l'elemento cruciale che distingue l'attività sessuale consensuale dallo stupro. Il consenso deve essere dato liberamente, senza coercizione, minaccia o incapacità.

Lo stupro può avere conseguenze devastanti sulla salute fisica e mentale della vittima, inclusi traumi fisici, disturbi mentali come disturbo da stress post-traumatico (PTSD), depressione, ansia e pensieri suicidi.

È importante sottolineare che lo stupro non è causato dal comportamento della vittima, dall'abbigliamento o dalla storia sessuale. La responsabilità per lo stupro ricade esclusivamente sull'aggressore.

Le leggi sullo stupro variano a seconda della giurisdizione, ma generalmente definiscono lo stupro come un crimine e prevedono pene detentive per i colpevoli.

È fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica sullo stupro, promuovere il consenso e fornire supporto alle vittime di violenza sessuale. Esistono diverse organizzazioni che offrono assistenza medica, legale e psicologica alle vittime di stupro.