Cos'è stuxnet?

Ecco le informazioni su Stuxnet in formato Markdown, con link interni:

Stuxnet

Stuxnet è un complesso worm informatico scoperto nel giugno del 2010. È ampiamente considerato come un'arma cibernetica, presumibilmente sviluppata congiuntamente da Stati Uniti e Israele, con l'obiettivo di sabotare il programma nucleare iraniano.

  • Target: Stuxnet non era progettato per diffondersi indiscriminatamente. Il suo target principale era https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Controllori%20Logici%20Programmabili%20(PLC) specifici prodotti da Siemens, utilizzati nelle centrifughe per l'arricchimento dell'uranio.

  • Metodo di Infezione: Stuxnet si diffondeva attraverso chiavette USB infette e sfruttava diverse https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vulnerabilità%20zero-day nel sistema operativo Windows. Queste vulnerabilità permettevano al worm di propagarsi rapidamente all'interno della rete target.

  • Funzionamento: Una volta all'interno del sistema bersaglio, Stuxnet identificava i PLC specifici controllati e modificava la loro programmazione. Questo portava le centrifughe a operare a velocità superiori al normale e per intervalli di tempo maggiori, causando guasti fisici senza che gli operatori se ne accorgessero immediatamente.

  • Impatto: Si stima che Stuxnet abbia danneggiato un numero significativo di centrifughe iraniane, ritardando il programma nucleare del paese.

  • Rilevamento e Analisi: Stuxnet è stato scoperto casualmente da società di sicurezza informatica che hanno analizzato il codice anomalo. L'analisi ha rivelato la sua complessità e sofisticazione, suggerendo un coinvolgimento statale nella sua creazione. La firma digitale del driver era legittima (rubata) per eludere la sicurezza di windows e non destare sospetti.

  • Significato: Stuxnet è considerato un punto di svolta nella storia della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cyberwarfare, poiché ha dimostrato la capacità di un attacco informatico di causare danni fisici in un ambiente industriale.

  • Autore: Anche se ufficialmente mai confermato, le prove circostanziali e l'estrema complessità del codice puntano a un'operazione congiunta tra Stati Uniti e Israele, spesso definita "Operazione Olympic Games".

  • Evoluzione: Stuxnet ha aperto la strada allo sviluppo di altre armi cibernetiche e ha evidenziato la crescente importanza della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cybersecurity per proteggere infrastrutture critiche.