Cos'è sefarditi?

Ecco le informazioni sui Sefarditi in formato Markdown, con link interni:

I Sefarditi (dall'ebraico ספרדים, Sfaradim, "spagnoli") sono un gruppo etnico e religioso ebraico che discende dagli ebrei che vivevano nella penisola iberica (Spagna e Portogallo) prima del Decreto dell'Alhambra del 1492, che portò alla loro espulsione o conversione forzata. A seguito di questa espulsione, i sefarditi si dispersero in tutto il mondo, stabilendosi principalmente nel Nord Africa, nell'Impero Ottomano (Turchia, Grecia, Balcani), in Italia, nei Paesi Bassi e nelle Americhe.

  • Origini e Storia: La storia dei sefarditi è profondamente legata alla storia della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spagna%20e%20del%20Portogallo medievale. Durante questo periodo, gli ebrei sefarditi godettero di periodi di prosperità e influenza culturale, ma anche di persecuzioni e conversioni forzate. Il periodo d'oro della cultura ebraica in Spagna, noto come al-Andalus, fu un periodo di grande fioritura per la letteratura, la filosofia, la scienza e la poesia ebraica.

  • Espulsione: L'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Espulsione%20degli%20Ebrei dalla Spagna nel 1492 e dal Portogallo nel 1497 segnò un punto di svolta nella storia dei sefarditi. Molti ebrei furono costretti a scegliere tra la conversione al cristianesimo e l'esilio. Coloro che si convertirono furono chiamati conversos o marranos, e spesso continuarono a praticare segretamente l'ebraismo.

  • Lingua: La lingua tradizionale dei sefarditi è il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ladino, anche conosciuto come giudeo-spagnolo. Il ladino è una lingua romanza derivata dall'antico castigliano, con influenze dall'ebraico, dall'arabo e da altre lingue delle regioni in cui i sefarditi si sono stabiliti.

  • Cultura: La cultura sefardita è ricca e variegata, con proprie tradizioni musicali, culinarie, letterarie e religiose. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Musica%20sefradita è particolarmente notevole, con ballate romantiche e canzoni religiose che riflettono la storia e le esperienze dei sefarditi. La cucina sefardita è influenzata dalle culture mediterranee e mediorientali.

  • Religione: La pratica religiosa dei sefarditi segue principalmente il rito sefardita, che differisce leggermente dal rito ashkenazita. I sefarditi hanno una propria pronuncia dell'ebraico, una propria liturgia e proprie tradizioni rabbiniche.

  • Oggi: Oggi, le comunità sefardite sono sparse in tutto il mondo, e molte persone si identificano come sefardite in base alla loro discendenza, cultura o tradizioni religiose. Negli ultimi anni, Spagna e Portogallo hanno offerto la cittadinanza ai discendenti degli ebrei sefarditi espulsi.

  • Differenze tra Sefarditi e Ashkenaziti: È importante distinguere tra Sefarditi e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ashkenaziti. Gli Ashkenaziti discendono dagli ebrei che vivevano in Europa centrale e orientale. Hanno proprie tradizioni linguistiche (Yiddish), culturali e religiose distinte.