Cos'è sedativo-ipnotico?

Sedativo-Ipnotico

I farmaci sedativo-ipnotici sono una classe di farmaci che deprimono il sistema nervoso centrale (SNC). Vengono utilizzati per indurre sedazione (calma) a dosi inferiori e sonno (ipnosi) a dosi più elevate. A volte vengono chiamati "tranquillanti" o "pillole per dormire", anche se quest'ultimo termine è più specifico per i farmaci utilizzati principalmente per il trattamento dell'insonnia.

Classificazione:

Esistono diverse classi di farmaci sedativo-ipnotici, tra cui:

  • Barbiturici: Barbiturici (meno usati oggi a causa dell'alto rischio di dipendenza e overdose).
  • Benzodiazepine: Benzodiazepine (comunemente usate per l'ansia e l'insonnia).
  • Farmaci "Z": Farmaci%20Z (zolpidem, zaleplon, eszopiclone; principalmente per l'insonnia).
  • Antistaminici: Alcuni Antistaminici (come la difenidramina e la doxilamina) hanno proprietà sedative.
  • Altri: Esistono altri farmaci con proprietà sedative-ipnotiche, come il cloralio idrato e alcuni antidepressivi (come la trazodone).

Meccanismo d'azione:

La maggior parte dei sedativo-ipnotici agisce potenziando l'effetto del neurotrasmettitore GABA (acido gamma-aminobutirrico) nel cervello. Il GABA è un neurotrasmettitore inibitorio, il che significa che rallenta l'attività neuronale. Le Benzodiazepine e i Barbiturici, ad esempio, si legano a specifici recettori GABA-A, aumentando l'efficacia del GABA. I Farmaci%20Z hanno un meccanismo simile, ma si legano selettivamente a un sottotipo diverso di recettori GABA-A. Gli antistaminici sedativi bloccano i recettori dell'istamina, che contribuisce a causare sonnolenza.

Usi:

I sedativo-ipnotici vengono utilizzati per trattare una varietà di condizioni, tra cui:

  • Insonnia: Insonnia (difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati).
  • Ansia: Ansia (e disturbi d'ansia).
  • Spasmi muscolari:
  • Convulsioni:
  • Astinenza da alcol:
  • Anestesia: (in alcune procedure mediche).

Effetti collaterali:

Gli effetti collaterali comuni dei sedativo-ipnotici includono:

  • Sonnolenza:
  • Vertigini:
  • Atassia: (mancanza di coordinazione).
  • Confusione:
  • Problemi di memoria:
  • Rallentamento dei riflessi:
  • Depressione respiratoria: (a dosi elevate).

Rischi:

I sedativo-ipnotici presentano diversi rischi, tra cui:

  • Dipendenza: Dipendenza (sia fisica che psicologica).
  • Tolleranza: (necessità di dosi più elevate per ottenere lo stesso effetto).
  • Astinenza: (sintomi spiacevoli che si verificano quando si interrompe l'assunzione del farmaco).
  • Overdose: Overdose (può essere fatale, soprattutto se combinata con alcol o altri depressivi del SNC).
  • Comportamenti complessi del sonno: (sonnambulismo, guidare nel sonno, ecc.).
  • Interazioni farmacologiche:

Avvertenze:

  • I sedativo-ipnotici devono essere usati solo sotto la supervisione di un medico.
  • È importante seguire attentamente le istruzioni del medico e del farmacista.
  • Non assumere sedativo-ipnotici con alcol o altri depressivi del SNC.
  • Non guidare o utilizzare macchinari pesanti dopo aver assunto sedativo-ipnotici.
  • Informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.
  • Non interrompere bruscamente l'assunzione di sedativo-ipnotici, poiché ciò può causare sintomi di astinenza.
  • Le persone anziane sono più sensibili agli effetti collaterali dei sedativo-ipnotici.

Considerazioni Speciali:

  • Gravidanza e Allattamento: Molti sedativo-ipnotici non sono raccomandati durante la gravidanza o l'allattamento. Consultare un medico.
  • Età Avanzata: Gli anziani possono essere più sensibili agli effetti di questi farmaci. Si raccomanda un dosaggio più basso e un monitoraggio attento.
  • Disturbi Respiratori: I sedativo-ipnotici possono peggiorare i disturbi respiratori come l'apnea notturna.