Cos'è scapolare?

Scapolare

Lo scapolare è un indumento devozionale cristiano, composto da due piccoli pezzi di stoffa, spesso lana, uniti da due lacci o nastri. Si indossa sopra le spalle (lat. scapulae) e pende sul petto e sulla schiena. Sebbene esistano diversi tipi di scapolare, quello più noto è lo Scapolare del Carmine, associato all'ordine dei Carmelitani.

Tipi di Scapolare:

  • Scapolare Monastico: Originariamente parte dell'abito monastico, fungeva da grembiule da lavoro. Con il tempo, ha assunto un significato simbolico, rappresentando il giogo di Cristo e la dedizione al servizio di Dio. L'origine di questo si trova in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/origini%20monastiche.

  • Scapolare Laicale (o piccolo scapolare): Derivato dallo scapolare monastico, è una forma abbreviata destinata ai laici. Lo Scapolare del Carmine è l'esempio più diffuso, ma esistono anche altri scapolari laicali, come lo Scapolare della Santissima Trinità o lo Scapolare dei Sette Dolori di Maria. Il significato di questo si trova in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scapolare%20laicale.

Scapolare del Carmine:

Lo Scapolare del Carmine è associato alla promessa fatta dalla Beata Vergine Maria a San Simone Stock, priore generale dei Carmelitani, nel 1251. Secondo la tradizione, Maria promise la salvezza eterna a coloro che indossano lo scapolare e muoiono con devozione. Questa promessa è comunemente nota come Privilegio Sabatino, sebbene la sua interpretazione e validità siano state oggetto di discussioni teologiche. La storia di questo è accessibile da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scapolare%20del%20Carmine e le informazioni del Privilegio Sabatino sono accessibili da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/privilegio%20Sabatino.

Significato:

Lo scapolare simboleggia:

  • Protezione Mariana: La devozione mariana e la ricerca della protezione e dell'intercessione di Maria.
  • Consacrazione a Maria: Un segno di appartenenza alla famiglia spirituale di Maria e di imitazione delle sue virtù.
  • Impegno di vita cristiana: Un richiamo costante alla preghiera, alla penitenza e alla testimonianza cristiana.

Condizioni per l'uso dello Scapolare del Carmine (secondo la tradizione):

  • Essere ricevuto (investitura) da un sacerdote autorizzato.
  • Indossare lo scapolare costantemente.
  • Vivere una vita coerente con la fede cattolica.

Nota: L'uso dello scapolare non è un "amuleto" magico, ma un segno esterno di un impegno interiore a vivere una vita cristiana più autentica, ispirata all'esempio di Maria. L'importanza dell'indossare lo scapolare è consultabile in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/importanza%20dello%20scapolare.