La puteolana era un tipo di malta idraulica utilizzata nell'antica Roma, particolarmente apprezzata per la sua resistenza e la sua capacità di indurire anche sott'acqua. Prendeva il nome da Pozzuoli, l'antica Puteoli, una città vicino a Napoli famosa per i suoi giacimenti di pozzolana.
Caratteristiche principali:
Utilizzo:
La puteolana era ampiamente utilizzata dai Romani per:
Importanza:
La scoperta e l'utilizzo della puteolana ebbero un impatto significativo sull'architettura e sull'ingegneria romana. Permise la costruzione di opere complesse e durature che ancora oggi testimoniano l'ingegnosità e l'abilità degli ingegneri romani. La comprensione della reazione pozzolanica è fondamentale per la conservazione di questi antichi manufatti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page